~ il salotto imperiale ~

Accomodarsi nel nostro glorioso passato

Armonia, eleganza e comfort.

Sono queste le regole che vengono rispettate in
tutti gli ambienti di Villa dei Fisici.
Una volta varcato l'antico ingresso, a dare il benvenuto all'interno della
struttura c'è la splendida terrazza panoramica, uno spazio che sovrasta l'infinito e che è arricchito da anfore d'epoca, lanterne e oggetti d’arte, come il suggestivo sarcofago in pietra d’epoca pompeiana

Come in un quadro

Un angolo di pace. Un’opera d’arte sospesa nel tempo, un momento da regalare a se stessi. Fate pure il vostro ingresso nel nostro salotto imperiale, spazio abitato dal lusso dei divani che cede il passo alla bellezza del panorama. Un dipinto che mescola la bellezza di Positano al lusso di un attimo di relax

Un riposo ad Arte

Particolari di rilievo sono gli arredi di pregevole fattura, tra cui il quadro che rappresenta don Giuseppe Fiorentino, la culla-gondola veneziana sostenuta da 2 sirene che si perdono in un mare di fiori setati, i due camini posti ai lati dell'ambiente che rappresentano dei pezzi d'arte di valore inestimabile, le sedie in stile Luigi XVI e il cagnolino dipinto al centro del copri camino, un omaggio alla memoria di Lilly, l'amico a quattro zampe della famiglia.

En plein air

Positano. Il profumo della sua vegetazione. I colori della sua natura. Mare & agrumi. Vegetazioni & sole. Dal buongiorno della colazione, durante un aperitivo rinfrescante o una cena al chiaro di luna. Emozioni da vivere comodamente seduti al nostro terrazzo. Con un panorama mozzafiato negli occhi e la gioia del cuore. Uno spazio dotato anche di una cucina autonoma e attrezzata con cui assaporare tutto l’inconfondibile gusto della Costiera Amalfitana.

Prenota il tuo soggiorno a Positano

Se chiudete gli occhi inizierete già a percepire la brezza marina, il calore del sole e l’aroma degli agrumi della Costiera Amalfitana. Siete pronti a partire?

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (“GDPR”)